Servizio pneumatici nel noleggio – come funziona

La seconda metà di ottobre, soprattutto quando le precipitazioni sono avverse, è il momento giusto per iniziare a pensare al cambio pneumatici e a pianificare l’appuntamento per la sostituzione.

La normativa prevede l’obbligo di pneumatici invernali a partire dal 15 novembre, ma onde evitare code e rischiare di andare oltre il limite è sempre suggerito muoversi con anticipo.

La sostituzione degli pneumatici estivi/invernali rientra tra i servizi che possono essere inclusi nel canone di noleggio. Fatta salva l’importanza per la propria incolumità e sicurezza di dotarsi di gomme che siano adatte alle condizioni meterologiche ed al clima, la scelta se includere o meno il servizio pneumatici nella rata mensile può essere influenzata da numerose variabili, sia di natura oggettiva che soggettiva.

Parlando di variabili oggettive, in fase di costruzione del canone di noleggio è bene verificare con il proprio consulente l’incidenza del costo del treno di pneumatici; ricordiamo che generalmente la società di noleggio considera 4 pneumatici ogni 40.000 Km contrattuali, con la possibilità per alcuni provider di ridurre o integrare dei treni in diminuzione o eccedenza. Tale incidenza varia in funzione della tipologia di pneumatico, della marca e della dimensione. Nel conteggio viene sempre incluso anche il costo di manodopera previsto dall’esercente per il cambio, che oggi spazia dai 30 ai 40 euro per ogni intervento. Considerati i due cambi gomme nel corso dell’anno, è bene conteggiare una spesa che può arrivare a 80 euro.

Facendo un ipotesi, per un cliente che percorre 60.000 Km in 36 mesi è previsto un treno di pneumatici invernali oltre agli estivi di primo equipaggiamento inclusi nel veicolo. Possiamo stimare che nel caso noleggi una vettura con pneumatici R17 il costo per il treno si aggiri sui 700 euro, a cui vanno sommati 240 euro per la manodopera sui 36 mesi. Sarà quindi conveniente includere il servizio pneumatici nel canone qualora il costo totale da corrispondere al noleggiatore sia pari o inferiore ai 940 euro, ovvero pari a circa 26 euro mese (valori iva compresa).

Un’altra variabile oggettiva è l’utilizzo delle autostrade, dove vige l’obbligo degli pneumatici invernali oppure delle catene. Un cliente che percorre spesso tratti autostradali è opportuno che si doti di pneumatici invernali, diventa quindi comodo integrare tale servizio nel canone di noleggio, usufruendo della fitta rete di gommisti a cui si appoggia la società di noleggio, molti dei quali effettuano anche lo stoccaggio degli pneumatici non utilizzati, un plus non indifferente soprattutto nelle grandi città. Un treno di gomme infatti soprattutto per chi non detiene un garage o un deposito può essere ingombrante.

Parlando invece di variabili soggettive, il chilometraggio medio annuale e la tipologia di percorso senza dubbio possono far propendere per includere o meno gli pneumatici. Un cliente che abita in città con un chilometraggio di 10.000 Km/anno ed un utilizzo prevalente in area urbana potrebbe rinunciare al servizio cambio pneumatici, stivando a bordo delle catene qualora occasionalmente debba ricorrere all’autostrada oppure si rechi su strade dal manto scivoloso o montane. Inoltre, un cliente può preferire mantenere il rapporto con il gommista di fiducia, magari non convenzionato con la società di noleggio, che gli offre un ottimo trattamento ed anche il servizio di stoccaggio.

Per concludere, l’integrazione degli pneumatici nel canone di noleggio deve essere valutata caso per caso, ma è altamente consigliata per coloro che passano gran parte della propria giornata in auto oppure transitano spesso su strade a scarsa aderenza. Oggi alcuni costruttori offrono la possibilità di ordinare con l’auto direttamente nel primo equipaggiamento gli pneumatici all season, una soluzione che può essere valida per tutti coloro che mantengono un chilometraggio limitato. In questo modo non è previsto il cambio gomme annuale, ma è opportuno ricordare che la tenuta su fondi scivolosi, bagnati e innevati non è paragonabile agli pneumatici invernali.

Se desiderate approfondire di più su questo argomento e verificare la convenienza sulla vostra prossima auto dell’integrazione del servizio pneumatici contattateci e consultate il sito www.sfrecciazzurra.com