Negli scorsi giorni siamo stati ospiti di @Storytime, il format radio promosso da Radio Canale Italia che racconta le esperienze di aziende e artisti attraverso la voce dei loro protagonisti, con un’intervista che mette a fuoco gli aspetti principali che guidano il progetto. Tali interviste possono essere ascoltate sul canale radio oppure sui social instagram e facebook in formato video.
In questa occasione abbiamo avuto modo di narrare le origini di SfrecciAzzurra, i servizi offerti e le ambizioni per il domani. Ci siamo in particolare concentrati su alcune tematiche centrali per la mobilità ed il noleggio a lungo termine, con focus su sostenibilità e tendenze del momento.
Alla domanda “come vedete la mobilità del futuro” abbiamo risposto che l’automobile ha una storia relativamente breve, che si riduce a poco più di un secolo, ed in quanto tale ha ancora moltissimo da dire. Con diversi milioni di auto prodotte e commercializzate in tutto il mondo, il comparto è tra i più importanti perché offre occupazione e contribuisce a generare ricchezza. Riduttivo quindi parlare di crisi, più opportuno invece usare la parola valigia cambiamento. Noi di SfrecciAzzurra crediamo che nel domani avremo sempre più bisogno di auto razionali, sicure, compatte e confortevoli. La presenza di maxi schermi sulla plancia lascerà spazio ad una semplificazione per riporre maggiore attenzione su ausili alla guida, tecnologia di illuminazione, motricità sostenibile; avremo nuovi standard di riferimento, non più l’accelerazione o la velocità massima, magari la capacità di recupero energetico oppure lo spazio di parcheggio. In questo rinnovato e cangiante contesto, il noleggio avrà un ruolo di traghettatore, in quanto permette di tenere sotto controllo i costi e di affrontare con serenità l’evoluzione tecnologica. Più auto sicure e connesse tra loro hanno un impatto estremamente positivo sulla circolazione e sulla riduzione dei sinistri.
L’intervista è poi proseguita con l’approfondimento sulla sostenibilità, che per SfrecciAzzurra trova la sintesi nel concetto di ibrido come unione sinergica di più fonti di energia. A fronte di questo, la sostenibilità è un comportamento che si traduce nella scelta dell’auto più adatta al proprio ambiente di utilizzo e stile di guida. Conoscere le caratteristiche delle auto e saperle amalgamare con le proprie esigenze è compito di un consulente preparato e capace di ascoltare, noi vogliamo mettere il nostro massimo impegno per educare il cliente alla sostenibilità attraverso la conoscenza del prodotto e la spiegazione accurata del valore aggiunto del noleggio a lungo termine. In questa fase, la strategia delle società di noleggio di puntare sull’ibrido tenendo alto il valore residuo ci permette di offrire dei pacchetti estremamente competitivi anche per i clienti privati che per la prima volta approcciano l’argomento.
Per concludere, abbiamo affrontato la visione a lungo termine di SfrecciAzzurra. Domanda sempre pungente, ma sulla quale siamo convinti che essere flessibili ed accogliere e prevedere il mercato sia l’atteggiamento più adatto per diversificare e innovare. Il noleggio a lungo termine rimarrà un pilastro del nostro programma, soprattutto perché interesserà sempre più clienti privati che finora hanno rappresentato un numero contenuto. Le nuove generazioni quando si approcciano alla mobilità conoscono e apprezzano questa formula perché ci sono nate. Saranno loro a richiederlo come soluzione valida per la propria mobilità. Il noleggio sarà più democratico e accessibile, e sorgeranno nuove soluzioni ancora più modulabili e tailor made. Il ciclo di vita dell’automobile vivrà un nuovo inizio, ma continuerà a fare battere il cuore. Noi vogliamo esserci come protagonisti di questo cambio.
Ci auguriamo di poter condividere questo progetto con nuovi partner e collaboratori che portino le proprie idee e percorrano con noi questo cammino arduo ma ricco di soddisfazioni.