BYD Seal U DM-i – Campione di vendite

BYD Seal U DM-i è l’auto ibrida plug-in più venduta nel primo quadrimestre 2025 nel nostro Paese. Lo testimoniano i dati di Unrae che fotografa mensilmente l’andamento delle immatricolazioni anche per tipologia di alimentazione.

BYD è arrivata in Italia solo sul finire del 2023, ed il dato ottenuto dalla sua Seal U è davvero straordinario, se si considera anche che si tratta di una vettura dalle dimensioni importanti e non certo alla portata di tutti.

Quasi 4.000 gli esemplari targati nel 2025, con un distacco importante dalla concorrenza che vede Toyota C-HR, BMW X1, Volkswagen Tiguan, Ford Kuga e Cupra Formentor. Viene quindi da chiedersi quale sia il segreto del suo immediato successo.

In primis, Seal U è una vettura per famiglie che sfiora i 4,8 metri e che va a posizionarsi in un segmento, quello dei D Suv, pullulato di vetture con una fascia prezzo nettamente superiore. Con un listino prezzo che parte da circa 40.000 euro infatti è possibile guidare una Seal U nell’allestimento entry level Boost con 218 cavalli e tecnologia plug-in hybrid e 18,3 kWh di batteria, che le consentono di muoversi fino a 70 Km in modalità esclusivamente elettrica. Si tratta di un propulsore altamente efficiente, che muove la vettura con disinvoltura e massimizza l’intervento dell’elettrico a beneficio di consumi e piacere di guida.

In un periodo storico che privilegia le vetture elettriche e plug-in, Seal U ha subito trovato terreno fertile per farsi apprezzare, con un carico fiscale più leggero per tutti colori che godono di vettura aziendale in fringe benefit. Grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo ed al ridotto impatto sulla busta paga infatti (€ 1.651) rispetto al pari livello con motore termico ed anche rispetto ad altre dirette competitor PHEV Seal U è risultata tra le scelte preferenziali tra i driver delle flotte aziendali, che ne hanno apprezzato il connubio di tecnologia e sostanza.

Seal U già nell’allestimento Boost offre di serie display centrale girevole da 15,6’’, sedili riscaldabili e ventilati da remoto, tetto panoramico in vetro, pacchetto assistenza alla guida di secondo livello con cruise control intelligente, sistema audio a 12 casse Infinity. Un vero salotto viaggiante che offre un’esperienza per guidatore e passeggeri davvero premium. A ciò si aggiunge un vano carico dalle generose dimensioni (non esagerate però rispetto alla lunghezza della vettura) e la tecnologia vehicle to load che permette all’auto di fungere da alimentatore per altri dispositivi.

Numerosi quindi i punti a favore per questo modello, al momento l’unico ibrido commercializzato in Italia da BYD. Il marchio cinese ha saputo cavalcare l’onda anche grazie ad una serie di iniziative mediatiche di brand awareness ed ha introdotto nel suo team numerose figure di alto profilo provenienti dal settore automobilistico con comprovata esperienza manageriale. Ciò ha consentito di migliorare il posizionamento ed il valore percepito della carline e di inserirsi anche in fasce di mercato popolate dagli Europei.

Ci sono tuttavia ancora degli aspetti ingegneristici e tecnici di BYD che devono essere affinati per essere assorbiti meglio dai consumatori occidentali, dalla qualità di alcuni materiali e degli assemblaggi fino alla taratura di sospensioni ed adas; indubbiamente il lavoro fatto finora è stato eccellente, lo dimostrano i numeri e l’interesse scaturito per la Seal U DM-i in pochi mesi dalla sua introduzione.

Per concludere, è BYD un marchio che si acquista a noleggio a lungo termine? Dalla fine del 2024 è possibile accedere a numerose offerte di full leasing della gamma orientale, che sono vincenti perché offrono la manutenzione e l’assicurazione sempre comprese. Inoltre è possibile accedere ad alcuni lotti di auto preconfigurate con condizioni particolarmente vantaggiose, che dovrebbero mantenere anche un buon valore residuo grazie alla ricca dotazione di primo equipaggiamento (l’allestimento maggiore influisce positivamente sul VR rispetto ai singoli optional aggiuntivi).

Per assimilare e testare un prodotto nuovo il noleggio sicuramente è tra le soluzioni più valide per affrontare con tranquillità il passaggio tecnologico.

Per stare aggiornati sulle offerte straordinarie di noleggio riservate a BYD continuate a seguirci su www.sfrecciazzurra.com