Autore: Gabriele Gheza
La gamma Toyota 2025 per le flotte aziendali
Il marchio Toyota fa capo al primo costruttore automobilistico al mondo ed in Italia nel solo comparto autovetture nei primi 6 mesi dell’anno si è attestato su una quota di mercato superiore al 7%, al secondo posto dopo Fiat che gioca in casa. Fortissima nelle vendite retail su cliente privato, complice una gamma prodotti consolidata…
NLT – L’importanza di un portale dedicato
Scegliere un’auto a noleggio a lungo termine non significa solo disporre di un canone mensile fisso e costante nel tempo, che accorpa tutti i costi di mobilità, ma anche di accedere ad una serie di servizi per tutta la durata del contratto. Anzi una volta sottoscritto il contratto stesso e ritirata la vettura desiderata, momento…
Il complesso mercato del noleggio a lungo termine – attori e dinamiche
In qualità di operatori professionisti all’interno del mercato del noleggio a lungo termine ci viene spesso chiesto quali dinamiche regolino i meccanismi di pubblicazione delle offerte, gli attori coinvolti ed il loro ruolo. Nonostante un volume d’ordini annuo prossimo alle 400.000 unità, pari a circa un terzo del totale immatricolato, le società di noleggio si…
Anche gli animali viaggiano in auto a noleggio – Le regole
La regolamentazione del trasporto degli animali in auto è sancita dall’articolo 169 del Codice della Strada, ed è esteso anche per le auto a noleggio a lungo termine. Non ci sono differenze in termini di normativa, piuttosto in fase di restituzione è consigliato provvedere ad una pulizia degli interni completa così da non subire eventuali…
Alfa Romeo Stelvio 2025 – ha ancora senso
Da mesi si sente parlare dell’arrivo della nuova Alfa Romeo Stelvio, il suv che in in 9 anni di onorata carriera è stato molto apprezzato nel nostro Paese per il suo design ed il suo DNA da vera Alfa Romeo. Grazie alla condivisione di telaio e meccanica con la Giulia infatti Stelvio si è distinto…
BYD Seal U DM-i – Campione di vendite
BYD Seal U DM-i è l’auto ibrida plug-in più venduta nel primo quadrimestre 2025 nel nostro Paese. Lo testimoniano i dati di Unrae che fotografa mensilmente l’andamento delle immatricolazioni anche per tipologia di alimentazione. BYD è arrivata in Italia solo sul finire del 2023, ed il dato ottenuto dalla sua Seal U è davvero straordinario,…
Giro d’Italia – Passaggio al Mortirolo
Il Giro d’Italia è tra gli eventi sportivi più importanti del mondo che attira ogni anno milioni di curiosi, una corsa ciclistica che mette a dura prova i corridori per paesaggi mozzafiato dello Stivale. Come SfrecciAzzurra abbiamo avuto la possibilità di toccare con mano la competizione direttamente presso una delle salite più faticose e a…
Il mercato delle station wagon in Italia – 2025 YTD
Con l’avvicinarsi dell’estate si inizia a pensare alle vacanze e di conseguenza anche a cosa portare con sé per il viaggio. In passato le vacanze erano associate al concetto di auto familiare, nota anche come station wagon, termine con il quale fino agli anni duemila abbiamo identificato le auto allungate con vano di carico capiente…
Marchi premium a noleggio: il caso Mercedes
I marchi premium nel mercato Italiano dell’auto non sono moltissimi, e possono essere riclassificati in base al Paese di origine. Ritroviamo infatti la triade tedesca, Audi, BMW e Mercedes in ordine alfabetico, Alfa Romeo per l’Italia, Jaguar Land Rover per il Regno Unito e Volvo per la Svezia. Ci sono poi altri brand che si…
SfrecciAzzurra si racconta a Storytime
Negli scorsi giorni siamo stati ospiti di @Storytime, il format radio promosso da Radio Canale Italia che racconta le esperienze di aziende e artisti attraverso la voce dei loro protagonisti, con un’intervista che mette a fuoco gli aspetti principali che guidano il progetto. Tali interviste possono essere ascoltate sul canale radio oppure sui social instagram…