Nei giorni scorsi abbiamo avuto modo di provare Nuova Cupra Formentor con motorizzazione ibrida plug-in che dispone di una batteria da 19,7 Kwh in grado di muovere l’auto per oltre 100 Km in modalità elettrica. Ciò ovviamente dipende dal contesto di utilizzo e dallo stile di guida, ma è senza dubbio un dato estremamente interessante che consente di massimizzare l’efficienza e di viaggiare, per molti automobilisti, quasi esclusivamente in elettrico, con tutti i benefici per l’ambiente e per il portafoglio che ne conseguono.
Se infatti l’azzeramento delle emissioni è assicurato, attraverso la ricarica domestica il risparmio nell’alimentazione rispetto ad un carburante tradizionale è notevole, con punte che possono arrivare al 50%. Nelle situazioni di emergenza, Formentor e-hybrid può assorbire anche corrente continua per 50 Kwh consentendo di effettuare un refill della batteria in meno di 20 minuti, giusto il tempo di una pausa caffè.
La vettura è pensata poi per viaggiare in modalità full hybrid a batteria scarica, consentendo comunque il recupero di energia in frenata, e muovendo l’auto alle basse andature in elettrico. Ne deriva un consumo medio di benzina superiore ai 15 km/l, ottimo considerato il peso e la potenza complessiva erogata.
Per il resto, Formentor e-hybrid si guida con una normale Formentor, un crossover compatto dall’indole sportiva, che si evince dalla taratura rigida di sospensioni e sterzo, e da una posizione di guida rialzata ma non da suv. L’ergonomia dei comandi è funzionale, con il grande schermo centrale da 12,9’ che nei vari menu consente di gestire l’utilizzo del motore con la modalità battery save, full electric o hybrid. E’ inoltre possibile gestire a step l’intensità della frenata rigenerativa in rilascio. Quest’ultima non è troppo incisiva, come tipica delle vetture ibride, ma con l’abitudine ed utilizzando i validi sistemi di assistenza alla guida è possibile gestire al meglio l’efficienza e minimizzare i consumi.
Formentor conserva un design accattivante, che con il restyling del 2024 si è fatto ancora più marcato e moderno. I gruppi ottici anteriori con design triangolare e il fanale posteriore coast to coast donano dinamismo, mentre lo stile dei cerchi conferisce ulteriore carattere e personalità. Non mancano poi dei colori opachi come il Magnetic Tech Matt, l’Enceladus Grey ed il Century Bronze che sono davvero d’impatto.
A quale pubblico si affaccia Formentor? Con il motore plug-in hybrid Formentor si rivolge ad una platea piuttosto ampia, da chi cerca un crossover per distinguersi ed ha la possibilità di ricaricare, a chi ha bisogno di un’auto non enorme ma sufficientemente comoda per quattro persone, con uno stile autentico e fuori dagli schemi. La piattaforma Volkswagen sulla quale è costruita rappresenta quindi una garanzia per l’acquirente, che ne apprezza la qualità costruttiva e la facilità d’uso.
Formentor e-hybrid si prospetta quindi un prodotto estremamente interessante, anche considerato il vantaggio nel costo chilometrico per coloro che dispongono di auto aziendale in fringe benefit. Numerose sono le opportunità per guidarla, in primis formule di noleggio a lungo termine competitive che permettono di pagare un canone fisso nel tempo contenuto rispetto al prezzo di listino, e comprensivo di manutenzione ed assicurazione.
Per conoscere i dettagli del modello e le offerte a lui riservate continuate a seguirci su www.sfrecciazzurra.com