Hyundai è il costruttore coreano che insieme al cugino Kia investe moltissimo in innovazione e ricerca, offrendo sul mercato dei prodotti ben costruiti e con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Negli anni il design si è fortemente europeizzato, con delle linee più vicine ai gusti del vecchio continente. La gamma è piuttosto ampia, con diversi suv e crossover anche ibridi ed elettrici per le esigenze ed il budget più svariati.
Interessante notare che Hyundai è tra i pochi marchi che dispone ancora di vetture citycar e utilitarie, con la i10 che rappresenta la vettura di accesso. Lunga 3,67 metri e larga 1,68 metri, i10 è estremamente adatta per il contesto urbano e per gli stretti vicoli dei paesini di collina e montagna. Tuttavia garantisce sufficiente agio per quattro passeggeri, con un vano carico dalle dimensioni essenziali. L’impostazione ricalca le citycar europee degli anni ‘90, come la Punto, la Fiesta o la Clio, che nel tempo sono cresciute parecchio nelle dimensioni e nei costi.
Ad i10 non manca nulla, con i sistemi di assistenza alla guida come frenata automatica di emergenza e lane assist sempre di serie, un display centrale con interfaccia smartphone ed i comandi al volante; ricca quindi la dotazione di serie fin dall’allestimento base Connectline. Nel listino è presente anche una variante dai connotati estetici sportivi, chiamata N-Line, mentre i motori prevedono un 1.0 a benzina aspirato con cambio manuale o automatizzato a 5 rapporti, una vera rarità per il segmento. I10 infine viene offerta anche con soluzione ibrida a GPL, che risulta particolarmente adatta per chi percorre tanta strada e vuole massimizzare il risparmio di carburante.
La sorella maggiore è la i20, che con i suoi 4,04 metri si presta ad essere anche l’unica auto per una famiglia di due persone, con spazio necessario per stivare delle valigie e delle borse. I20 compie un passo avanti sul fronte della tecnologia, con fari full led, e sui motori, con un 1.0 a tre cilindri abbinato ad un piccolo motore elettrico con batteria a 48 Volt ed il cambio automatico a doppia frizione, che si guida piacevolmente in ogni contesto. Più articolata anche la possibilità di personalizzazione, con tetto a contrasto e cerchi in lega fino a 17’’. Anche i20 dispone di variante a benzina GPL, la più economa nei costi di gestione.
Se la gamma citycar Hyundai risulta quindi particolarmente completa ed esaustiva, in grado di rispondere alle esigenze più svariate, numerose sono anche le soluzioni di acquisto, tra cui la valida proposta a noleggio a lungo termine.
In particolare, Hyundai i10 1.0 Mpi Connectile 63 CV viene proposta con un canone mensile anticipo zero di € 265 oltre iva al mese per 48 mesi/40.000 km comprensivo di manutenzione ordinaria e straordinaria ed assicurazione RCA, furto incendio e danni. Si tratta di una delle offerte più competitive presenti sul mercato.
Hyundai i20 invece viene proposta nella versione mild hybrid tre cilindri con cambio manuale a 6 marce con un canone mensile senza anticipo di € 315+IVA, soluzione interessante per chi cerca un’auto tuttofare ibrida dai bassi consumi.
Per scoprire tutte le opportunità a noleggio lungo termine firmate Hyundai vi invitiamo a rimanere in contatto con noi.