Chiusura Ordinabilità Alfa Romeo Giulia e Stelvio benzina

Il 2025 è l’anno di svolta per Alfa Romeo, che sta lavorando sul rinnovamento dei modelli all’apice della gamma Giulia e Stelvio.

Nati da un progetto dell’era Marchionne e costruiti sulla celebre piattaforma Giorgio, che prevedeva motore longitudinale e trazione posteriore o integrale, estremamente raffinati, Giulia e Stelvio hanno rappresentato dal 2016 l’eccellenza made in Italy del premium sportivo.

A distanza di quasi dieci anni, si tratta dei pochi modelli sul mercato a non disporre ancora di elettrificazione, concentrando tutta la propria energia sulla meccanica. Demodé ma anche rarità per gli appassionati, che potranno per gli ultimi mesi scegliere alcuni tra i motori più affascinanti presenti in gamma.

Alfa Romeo ha infatti dichiarato che le motorizzazioni a benzina di Giulia e Stelvio saranno ordinabili fino al 30 aprile del 2025; parliamo del quattro cilindri da 280 cavalli abbinato alla trazione Q4 ed al super performante 6 cilindri di derivazione Ferrari, che cuba 520 cavalli, con sola trazione posteriore o integrale. Prestazioni da pista, l’unico luogo dove è davvero possibile vivere il DNA di queste vetture, unite alla comodità di una berlina e di un Suv.

Successivamente resteranno in gamma soltanto le motorizzazioni diesel 2.2 da 160 o 210 cavalli Q4, le più vendute grazie anche ai consumi più contenuti; per chi invece non vuole rinunciare a nulla, si tratta davvero dell’ultima occasione per guidare il benzina, poiché in futuro non è sicuro che tale soluzione venga riproposta, in una corsa instancabile al calo delle emissioni, che richiedono necessariamente l’intervento di un supporto elettrico.

Per chi vuole regalarsi una Stelvio o una Giulia divertente senza l’impegno dell’acquisto può valutare la soluzione noleggio a lungo termine, con canoni estremamente interessanti tenuto conto che comprendono il costo di assicurazione RCA e Kasko e la manutenzione ordinaria e straordinaria; si tratta infatti di vetture costose il cui intervento service in caso di rottura o sinistro può rivelarsi molto danaroso.

Per l’ultima chiamata come SfrecciAzzurra vi proponiamo le seguenti soluzioni:

– Alfa Romeo Giulia 280 CV Veloce con canone da 699 euro oltre iva per 48 mesi/40.000 Km, che diventano € 799 per la Stelvio con stesso propulsore, soluzioni con un acconto di € 5.000+IVA

– Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio Q4 520 CV Veloce con canone da € 1.150 oltre iva per 48 mesi/40.000 Km, che diventano € 1.350 per la Stelvio Quadrifoglio, a fronte di un anticipo di € 10.000+iva.

Si tratta di offerte valide per auto da ordinare con configurazione di serie e vernice metallizzata a scelta; tra i colori disponibili Blu Misano, Grigio Vesuvio o Nero Vulcano. Di primo equipaggiamento il colore Rosso Alfa, che si sposa bene con il design accattivante delle serie Veloce e Quadrifoglio.

Manca poco tempo, ma se siete degli irriducibili amanti del biscione e non volete scendere a compromessi, ora è la vostra ultima occasione. Prendere o lasciare.