Passat o Tiguan: La parola di SfrecciAzzurra

Il 2024 è l’anno cruciale per l’introduzione dei nuovi modelli di due mostri sacri in casa Volkswagen, Tiguan e Passat. Due storie differenti, due prodotti differenti, due segmenti differenti. Eppure tanto in comune.

Forse in pochi lo sanno, ma la Passat nasce addirittura prima della Golf, la best seller mondiale, nel lontano 1973, da una costola dell’Audi 80. Da allora in nove generazioni ne sono state vendute circa 31 milioni, una cifra record considerato la stazza e il posizionamento della vettura, non proprio un’auto per il popolo. Con la Passat, nella sua declinazione berlina a tre volumi e station wagon, conosciuta come Variant, Volkswagen ha alzato di generazione in generazione l’asticella, con un modello che oggi raggiunge quasi i cinque metri di lunghezza ed è ammiraglia di comfort e spazio.

Tiguan invece è ancora giovane, viene introdotta sul mercato sul finire del 2006, ed ora battezza la sua terza serie. Suv, Compatta, modaiola, tuttofare, Tiguan ha raggiunto quota di circa 8 milioni di esemplari, ed è stata apprezzata soprattutto in Italia per la posizione rialzata, il divano posteriore scorrevole ed il logo sulla calandra.

Con il 2024 Passat e Tiguan si sono avvicinate moltissimo, condividendo motori, infotainment, cambio e molto altro. Anche la differenza di prezzo è minima, inferiore al 10%, motivazione che potrebbe invogliare a prenderle entrambe in considerazione. Quale scegliere?

Se un cliente su due acquista le sport utility vehicle, la vittoria di Tiguan è a man bassa. Eppure oggi più che mai è importante prendere in seria considerazione anche la grande station wagon, che offre un vano di carico ancora più capiente, un’attenzione per le finiture maniacale e consumi irrisori rispetto alla sua volumetria. Passat infatti nella gerarchia automobilistica ha un posizionamento superiore a Tiguan, ed è stata spesso scelta per il piacere di guida ed i consumi contenuti. Avendo un’altezza da terra ridotta infatti, beneficia di maggiore efficienza e migliore stabilità sui fondi misti.

Indubbiamente le dimensioni importanti potrebbero essere un deterrente nella scelta, perché non tutti i garage sono sufficiente generosi da contenerla. Ma se questo limite è superato, allora Passat può essere davvero la risposta giusta a chi cerca comodità in gran classe, e che classe.

Oltre all’aspetto estetico e dimensionale, è fondamentale prendere in considerazione anche la rivendibilità futura, importantissima anche per i canoni di noleggio, dove di nuovo Tiguan sembra vincere facile, alla luce dell’ottima tenuta del valore nel tempo. Tuttavia, Passat può non essere da meno magari se ordinata nell’allestimento sportivo R-Line che le dona maggior appeal e contribuisce a mantenere meglio le valutazioni, insieme al tetto panoramico.

Qualunque sia la vostra scelta, con Tiguan e Passat avrete fatto un’ottima scelta. Parola di SfrecciAzzurra.