Le car list di SfrecciAzzurra – Link Srl sceglie Volvo

In un panorama automobilistico complicato e articolato, anche per un’azienda che ha diversi collaboratori sul territorio individuare delle auto che soddisfino le proprie esigenze può richiedere notevole impegno. Ecco allora che SfrecciAzzurra cerca di fornirvi alcuni consigli ed alcune soluzioni soluzioni anche attraverso degli esempi e case history per aiutarvi proprio nell’individuazione della car list più adatta alle vostre esigenze.

Parliamo della Link Srl (il nome è di fantasia), azienda che opera nell’hinterland milanese nel settore dei gestionali per l’arredamento, con numerosi clienti in tutta Italia e circa 80 collaboratori. Link Srl ha tre anni di vita e sta superando la fase di start-up; il fatturato è in crescita pertanto il management decide di costruire una car list e di attribuire la vettura al personale viaggiante e al quadro direttivo come fringe benefit, per un totale di 12 vetture.

Quali sono i criteri di costruzione di una car list? Sono sostanzialmente due, il budget mensile, che per questo motivo la scelta del noleggio a lungo termine appare più adatta, perché già consente di avere un costo mensile fisso, chiaramente in funzione di alcune simulazioni di chilometraggio che possono essere generali ma che poi devono essere calate sulla singola persona e delle sue esigenze, banalmente anche solo il tragitto casa-lavoro. Link Srl individua anche un brand preferenziale, che rispecchia i valori aziendali e pone attenzione alla sostenibilità e ai materiali impiegati. Poiché Link lavora all’interno del settore dei gestionali per l’arredamento e quindi di fatto lavora con magari architetti, designer, negozi d’arredamento e quindi con persone che pongono particolare attenzione a quello che è la funzionalità, l’ergonomia, la bellezza anche del design e con un occhio per la modernità; Volvo per la sua nordicità e appartenenza alle influenze della natura, pensiamo ad un interno di una Volvo con l’uso di materiali come il legno o le pietre, rievocano un certo legame con i valori di Link. L’azienda individua pertanto un brand con il quale vorrà creare la sua car list.

Quali sono le persone assegnatarie? Chiaramente il CEO, poi avremo il CPO e il CFO, il responsabile acquisti ed il responsabile finanziario, in seguito i tre area manager, quindi Nord Italia, Centro e Sud Italia, e che a sua volta hanno ciascuno due consulenti key account manager sul territorio per cui il totale delle auto di prima fornitura o necessarie sono 12.

Quali sono le esigenze? Ogni risorsa ed anche ogni funzione ha delle esigenze sue proprie. Il CEO e il top management andrà a scegliere la vettura che più gli piace all’interno del brand Volvo, con il responsabile finanziario si è definito per lui in budget di 1200 euro+iva al mese; Il CFO e CPO hanno funzioni più statiche quindi non hanno esigenza di viaggio, percorrono massimo 60.000 Km in 4 anni, hanno budget di  900+IVA e posso usare un’auto plug-in hybrid; gli Area Manager sono già una figura che viaggia, magari non tutti i giorni però spesso, con anche tratte lunghe quindi in questo caso si predilige un’autovettura a benzina, con un budget di 800 euro+IVA. Per i KAM l’azienda decide di fare una scelta invece più d’avanguardia e di metterli alla prova con la mobilità elettrica. E’ stata recentemente introdotta la Volvo EX30, un crossover compatto molto moderno, molto minimal, con grande efficienza d’utilizzo, un design molto moderno e pulito, chiaramente si vuole educare i collaboratori alla gestione del proprio tempo e dei propri appuntamenti in funzione anche delle ricariche: qui il budget è di € 750+IVA al mese per 120.000 Km sui 4 anni.

Quindi in questo caso si è scelto una motorizzazione benzina mild hybrid per trasferte frequenti, parliamo appunto di una seniority inferiore quindi di persone che hanno fra i 30 e 40 anni, solo alcuni hanno famiglia o comunque famiglie poco numerose con al massimo un figlio e trascorrono parecchio tempo in auto. Qui appunto l’allestimento Core è sicuramente una soluzione più semplice proprio per il livello di inquadramento e la trazione anteriore.

Ecco allora la struttura della car list dove potete individuare appunto le 12 autovetture, viene scelto un colore grigio pastello in quasi tutti i casi colore a costo zero o comunque metallizzato che si rifa al business.

Parlando di servizi abbiamo introdotto il noleggio a lungo termine quindi soluzione fissa e certa nel tempo con la copertura assicurativa completa, chiaramente RCA, furto incendio, kasko con eventuali franchigie in caso di grandine e sinistri, manutenzione ordinaria e straordinaria, vettura sostitutiva di segmento B city car e sostituzione pneumatici. E’ chiaro che il noleggio è soprattutto per un’azienda medio grande con personale viaggiante la soluzione più comoda perché riduce i costi di gestione ed i costi amministrativi e soprattutto sottrae da quello che è l’onere di gestire un’eventuale rivendita usato con il tempo da dedicarci, per cui il costo totale a budget per l’azienda è di € 118.800+IVA all’anno.

Bene, abbiamo delineato la strategia di costruzione di una car list attraverso un esempio concreto; trovate il video di approfondimento su Youtube al link https://www.youtube.com/watch?v=B2mYYm3MKGU&t=10s) . Se avete desiderio di costruire la vostra car list SfrecciAzzurra è a vostra completa disposizione per aiutarvi e per contattarci scriveteci ad accoglienza@sfrecciazzurra.com.