Nuovo Volkswagen T-Roc – La riconferma di un successo

T-Roc è senza dubbio il modello che ha fatto cambiare pelle al costruttore Volkswagen nell’ultimo decennio, un modello destinato ad essere iconico perché primo crossover compatto affiancato alla leggendaria Golf. Nato sulla sua piattaforma, T-Roc viene presentato ufficialmente sul finire del 2017, e appare in concessionaria nel Dicembre dello stesso anno in occasione dell’evento di lancio.

Fin da subito è amore, perché T-Roc presenta un design mascolino e moderno, che riprende il terzo montante chiuso della sorella Golf, impreziosito da una cornice che parte dal parabrezza e termina nel lunotto e che prende il nome di bastone da hockey nel gergo Volkswagen. Crossover coupé quindi, con un profilo spiovente che non sacrifica più di tanto il vano carico. Nuovi gruppi ottici full led, posizione di guida rialzata e ampio spazio a bordo, con T-Roc Volkswagen crea un nuovo cluster di mercato che esploderà poi con un miriade di concorrenti. A differenza delle sorelle T-Cross e Taigo, T-Roc è fin da subito l’unica a conservare un DNA da compatta segmento C, con alcune caratteristiche distintive come il telaio in grado di ospitare anche motori a trazione integrale o ancora gli appendiabito sopra i pannelli porte e le bocchette di areazione posteriori. Ben superiore quindi a numerosi modelli sul mercato, pur mantenendo dimensioni di compatta di 4,2 metri quindi duttile anche in città e negli ambienti angusti.

Colori accattivanti, tetto bicolore, se gli esterni conquistano, all’interno le plastiche fanno discutere, con parecchia croccantezza. Volkswagen ha una caduta di stile nei materiali, giustificata dalla necessità di contenere i costi per dirottare gli investimenti sulla sicurezza. T-Roc infatti nel 2017 è tra le prime ad avere di serie i principali sistemi di assistenza alla guida, dal Front Assist (frenata automatica di emergenza) al Lane Assist, dal Cruise Control Adattivo al Rear Cross Traffic Alert, tutti dispositivi sconosciuti allora. Il pubblico quindi apprezza le novità stilistiche e di sostanza del prodotto, e lo sceglie, spesso preferendolo alla Golf, status symbol. La comodità della guida rialzata ed il prestigio di Volkswagen vengono meglio rappresentate da T-Roc, che in poco tempo conquista clienti sia interni che esterni, anche da marchi premium come Mini o Mercedes.

In Italia è campione di vendite fin da subito, poi nel 2022 la vettura subisce un restyling che va a migliorare laddove erano giunte le critiche, soprattutto sui pannelli della plancia e sulle portiere, conservando i tratti salienti che ne avevano decretato il successo. Con semplici motori diesel e benzina, T-Roc è stata sempre scelta nonostante la mancanza di soluzioni elettrificate.

Il 27 agosto 2025 a distanza di 8 anni Volkswagen svela ufficialmente la seconda generazione di questo crossover, che cresce nelle dimensioni raggiungendo i 4,37 metri. Design più attuale, in linea con i recenti modelli termici ed elettrici del costruttore, Nuova T-Roc introduce per la prima volte un propulsore full hybrid, tecnologia cara a giapponesi e coreani e mai percorsa dai tedeschi. Quest’ultima rappresenta un cambio di tendenza e va a sostituire il rodato TDI, motore dai consumi eccezionali e dalla grande efficienza energetica, pensionato per rispettare una stringente normativa in fatto di emissioni.

La nuova generazione apporta significativi miglioramenti in termini di qualità costruttiva, rivestimenti soft touch e cura per i dettagli, alzando il posizionamento del modello.

La pubblicazione dei listini per il mercato italiano e la commercializzazione è avvenuta da pochi giorni, mentre i primi esemplari saranno visibili sul finire dell’anno. Successo enorme nello stivale, sia nella clientela retail che tra le aziende, ottime anche le performance nelle flotte aziendali e nel noleggio a lungo termine dove per anni T-Roc è stata la Volkswagen più scelta dietro alla Tiguan.

Nelle prossime settimane andremo a presentarvi le prime soluzioni per salire a bordo di Nuova T-Roc, continuate a seguirci su www.sfrecciazzurra.com