Il mese di agosto ed il settore del noleggio a lungo termine

Il mese di agosto è in Italia per molte categorie il periodo destinato al riposo e alle vacanze, per altre, come il turismo o i lavori domestici e le pulizie, il più intenso.

Anche il settore del noleggio a lungo termine si prende una pausa, con la chiusura temporanea delle società di noleggio ed il fermo delle strutture di vendita, almeno nella settimana centrale di Ferragosto. Continua invece l’operatività delle officine, soprattutto per sopperire alle urgenze, anche nelle zone di mare e montagna che vedono afflusso maggiore. Si tratta tuttavia di un’operatività limitata, con service partner che si alternano per garantire il servizio, ma è inevitabile che in caso di necessità di pezzi di ricambio particolari bisogna attendere la riapertura completa della rete.

Se la struttura di vendita subisce un rallentamento, le produzioni di automobili nelle fabbriche in tutto il mondo procedono regolarmente, così da consentire la corretta prosecuzione dei piani di lavoro e di riempire poi gli showroom nel mese di settembre.

E’ quindi impossibile per un cliente sottoscrivere un contratto di noleggio nel mese di agosto? Evidentemente no, perché spesso i consulenti commerciali rimangono comunque attivi, è possibile solo che la gestione contrattuale delle pratiche di credito, nella fase di analisi economico finanziaria, richieda più giorni rispetto alle normali tempistiche. Queste ultime variano da società a società, con una media di 7 giorni lavorativi per un esito pratica, che possono arrivare a 15 giorni proprio nel mese di agosto. Slittano anche i tempi di consegna, con la logistica parzialmente stazionaria. Per questo comparto, al fine di essere efficienti e limitare l’impatto di Co2, le bisarche devono viaggiare cariche, quindi è frequente che alcune tratte vengano posticipate ad un periodo di maggiore flusso.

In questo contesto, come si può comportare un cliente che ha bisogno di un’auto? Il nostro consiglio da professionisti del settore è di anticipare la scelta dell’auto concentrando la decisione entro la seconda metà di luglio e garantirsi quindi di essere a bordo veicolo, nel caso di vetture già prodotte, nella prima decade di settembre. Qualora invece non si abbia troppa premura, meglio posticipare direttamente il proprio contratto di noleggio a settembre 2025, sfruttando anche le condizioni commerciali competitive della chiusura del terzo trimeste. Nel caso infine si rimanga a piedi, è comunque possibile richiedere una consulenza e selezionare magari la vettura che si stava cercando da tempo approfittando del momento di calma.

Per chi ha la fortuna di potersi riposare nel mese di agosto, le ferie si rivelano l’occasione ideale per iniziare ad approfondire le soluzioni più interessanti del mercato. Riviste, canali web, eventi, l’estate con le belle giornate aiuta ad affrontare con entusiasmo e positività la scelta della nuova auto.

Noi di SfrecciAzzurra affrontiamo il mese di agosto con grinta, e anche nella settimana centrale di chiusura restiamo comunque a completa disposizione per un supporto con i canali whatsapp, telefono ed email. Le principali opportunità vengono regolarmente aggiornate sul sito www.sfrecciazzurra.com quindi speriamo che possiate prenderne visione e trovare il veicolo più adatto alle vostre esigenze.

Auguriamo un buon lavoro a chi sarà operativo e buone vacanze a tutti coloro che si godranno delle giornate di relax da soli o in compagnia.