Fiat Grande Panda, Ti aspettiamo

Sono trascorse poche settimane dal lancio ufficiale sul mercato italiano di Fiat Grande Panda, l’utilitaria che mancava perché fa rientrare Fiat nel segmento dove fino al 2018 c’era la Punto, vendutissima nel nostro Paese.

Grande Panda è il risultato di un progetto molto ampio che vede al suo interno anche modelli come la Nuova Citroen C3, appena presentata e già un successo, oppure la Opel Frontera, più grande ma costruita sulla stessa piattaforma, che in Stellantis hanno chiamato Smart Car.

Fin dalla prima apparizione lo scorso 11 luglio Grande Panda aveva fatto sorridere per il suo design simpatico che richiama alcuni dettagli estetici della Panda del 1980, dal frontale verticale alla tasca davanti al sedile del passeggero, ed anche all’interno non vengono meno easter eggs e segni distintivi della leggendaria Panda. Il tutto però in un format molto attuale, che coniuga la guida rialzata alle cinque porte e ad un abitacolo sufficientemente spazioso per cinque persone e bagagli per un weekend.

Nata nel 2024, a differenza della più piccola Pandina Grande Panda è dotata di tutti i più recenti sistemi di assistenza alla guida, di fari full led, di sistema di infotainment con integrazione smartphone wireless e di telecamera posteriore per il parcheggio.

Anche la line up degli allestimenti cerca di toccare svariate tipologie di acquirenti ed a rispondere alle esigenze più disparate, da chi ricerca essenzialità e praticità, con la versione d’attacco battezzata Pop che rinuncia ai cerchi per fare spazio a delle coppe nere ed al display centrale per lasciare un gancio per riporre lo smartphone, fino a chi desidera una city car full optional come prima auto comoda in città ed in grado di affrontare anche viaggi più lunghi, denominata La Prima, con una ricca dotazione di serie che include cerchi in lega da 17’, vetri oscurati, quattro alzavetri elettrici, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, bracciolo centrale per il guidatore e molto altro.

Allegre le tonalità di colori che si possono scegliere, un po’ elevato rispetto alla tipologia di auto il costo per accedere alle vernici metallizzate, pari ad € 750.

Come cittadina del 2025 Grande Panda non poteva non nascere ibrida, con il sistema ormai collaudato mild hybrid evoluto con motore elettrico incastonato nel cambio che consente di muovere la vettura in fase di parcheggio ed ai semafori. Una tecnologia a metà strada tra mild e full hybrid che permette alla vettura di contenere i consumi e le emissioni dichiarate, conservando tuttavia le principali caratteristiche di un’auto termica. Ovviamente è disponibile anche in versione elettrica, quest’ultima però riservata a quel pubblico che già si è attrezzato con un sistema di ricarica domestico e magari dispone di pannelli fotovoltaici o impianto geotermico per sfruttare l’energia green abbattando i costi di rifornimento.

Oggi il delta prezzo tra ibrido e termico è di circa il 20% a parità di allestimento, un valore che non invoglia ancora a pensare ad una mobilità full electric, ma il break even tra le due motorizzazioni è vicino, con delle formule finanziarie di acquisto che puntano ad avere la stessa rata mensile.

Noi di SfrecciAzzurra siamo convinti della bontà del progetto e riteniamo che possa raccogliere tantissimi estimatori e clienti, complice una storia travolgente. Le carte in regola per Fiat per tornare ad essere leader nel segmento più popoloso di auto in Italia ci sono tutte, noi crediamo che Grande Panda verrà scelta in via preferenziale con motorizzazione mild hybrid abbinata al cambio automatico nell’allestimento intermedio Icon, che a fronte di un sovrapprezzo di € 1.500 rispetto alla base offre dei contenuti irrinunciabili come i fari a led, lo schermo da 10,25 pollici per l’infotainment, i cerchi in acciaio da 16’, perfetti per il modello, ed i sensori di parcheggio posteriori.

Grande Panda sarà scelta da numerosi clienti anche con formula noleggio a lungo termine, soprattutto come pool car per le aziende o come prima o seconda auto di famiglia. Al momento in cui scriviamo non sono ancora presenti particolari iniziative che premino Grande Panda a livello commerciale, ma ci aspettiamo che nelle settimane a venire le società di noleggino puntino su questa vettura offrendo dei canoni all inclusive competitivi lavorando sul mantenimento del valore residuo nel tempo.

Aspettiamo quindi con gioia non sono l’arrivo nelle concessionarie ed i primi esemplari in circolazione sulle nostre strade, ma anche delle super offerte che rendano Grande Panda tra i modelli più amati e desiderati nel mercato italiano.