Skoda Karoq e Skoda Elroq rappresentano la declinazione termica ed elettrica di un suv compatto spazioso ideale per una famiglia.
Mentre Karoq è sul mercato dal 2017, Elroq viene introdotta nel 2024 sulla piattaforma MEB da cui nascono gran parte delle vetture elettriche del Gruppo Volkswagen.
Entrambe conservano i tratti distintivi del marchio boemo, la solidità, l’attenzione per i dettagli pratici, la razionalità nelle linee e la qualità costruttiva.
In questo approfondimento cercheremo di comprendere analogie e differenze di queste due vetture per capire quale scegliere, affrontando diversi argomenti:
- Dimensioni
- Prezzo
- Allestimenti
- Offerte
Per quanto riguarda le dimensioni, Karoq è lunga 4,39 metri, larga 1,84 metri ed è alta 1,60 metri; Elroq invece è più lunga di 10 centimetri, più larga di 4 e più alta di 2.
In merito all’abitabilità interna, in larghezza vince Elroq, mentre l’altezza sopra i sedili per la testa vede primeggiare Karoq; vittoria netta per Karoq sul fronte bagagliaio, tra l’altro con la possibilità di rimuovere i sedili.
Passando all’argomento prezzo, possiamo individuare tre diversi scenari di argomentazione:
- Prezzo d’attacco: Karoq ha una gamma più ampia che parte dal motore 1.0 TSI 116 CV nell’allestimento entry level Selection, con motore benzina e cambio manuale. Grazie a questa versione infatti la termica vince sull’elettrica, che parte invece da € 34.500 nella soluzione con batteria da 52 Kwh ed una dotazione già piuttosto completa, che include sensori fronte retro di parcheggio con retrocamera, vernice metallizzata, cerchi in lega 19’’ e sedili anteriori riscaldabili
- Prezzo parità: per poter comparare prodotti similari dobbiamo selezionare la Karoq 1.5 TSI 150 CV DSG, che aggiunge una potenza paragonabile all’elettrico ed il cambio automatico; in questo caso Karoq ha un listino che raggiunge € 35.300 quindi superiore alla Elroq con anche equipaggiamento da integrare
- Prezzo consigliato: si tratta della best possibile comparison ovvero dell’allineamento migliore possibile tra le due vetture: dobbiamo scegliere Karoq con motore 1.5 TSI DSG da 150 CV nell’allestimento Executive, che dispone di serie di vernice metallizzata, vetri posteriori oscurati, sensori di parcheggio anteriori e posteriori e retrocamera. Il listino è qui di € 37.300 mentre Elroq, a cui andiamo ad aggiungere il pacchetto Clever Package per € 1.400 con cruise control adattivo (sempre di serie su Karoq), accesso senza chiave e vetri oscurati, consente di recuperare comunque € 1.400 a suo favore.
Oltre al prezzo, ci sono però anche altri elementi da considerare, tra cui:
- Autonomia: qui la termica non ha confronti, in quanto con un serbatoio di 50 litri ed un consumo medio di 6,2 litri ogni 100 Km raggiunge gli 800 km, contro i circa 350 di media di Elroq con batteria contenuta da 52 Kwh.
- Design e contenuti: Karoq è un prodotto non più fresco mentre Elroq detiene tutte le novità ed i dettagli stilistici più moderni del costruttore ceco
Affrontiamo infine il capitolo soluzioni d’acquisto, dove ci imbattiamo nelle soluzioni proposte da Skoda sia come finanziamento che come noleggio a lungo termine (utilizzando la società di noleggio Arval):
- Finanziamento con Maxirata: l’offerta commerciale proposta da Skoda vede un esborso totale di € 11.324 per 36 mesi sulla Karoq 1.0 TSI Selection 116 cavalli, con un interesse da corrispondere di € 3.018, mentre per la Elroq la soluzione prevede € 15.964 per la Elroq 50 (con un listino superiore di € 2.500), con un tasso di interesse da corrispondere di € 2.673,90; è evidente la convenienza finanziaria della termica Karoq che gode di maggior sconto all’acquisto
- Noleggio lungo termine 48 mesi con anticipo 0: in questo caso tra le due vetture notiamo una differenza di € 48+IVA mese pari ad € 2.304+IVA totali ovvero circa la differenza di listino; in questo caso termica ed elettrica si equivalgono
Da questa analisi abbiamo appurato che elettrico e termico possono coesistere e che non si rilevano notevoli differenze di spazi, prezzi e costo/qualità.
In questo segmento di suv compatto per famiglia Karoq ed Elroq sono delle valide opportunità, la scelta migliore si rivela nella singola esigenza dell’acquirente, e si limita alla tipologia di utilizzo ed alla frequenza di ricarica.