Come trovare un centro assistenza per un’auto a noleggio a lungo termine

Una delle domande più frequenti e significative che ci vengono poste in fase di sottoscrizione di un contratto di noleggio è rappresentata dall’individuazione dei centri di assistenza dove rivolgersi in caso di manutenzione ordinaria e straordinaria, interventi di carrozzeria oppure sostituzione pneumatici.

Le società di noleggio prevedono infatti una rete di assistenza dedicata diffusa su tutto il territorio nazionale e spesso anche estero (per il quale è prevista una regolamentazione dedicata), che spazia da officine autorizzate che siglano un accordo diretto per la manutenzione delle auto a noleggio, sia da concessionarie ufficiali che effettuano la manutenzione per i marchi rappresentati e talvolta anche multibrand, a seconda dei contratti quadro sottoscritti.

E’ importante conoscere ed approfondire con il vostro consulente quali sono gli interventi che vanno effettuati nella rete convenzionata e quali invece, vista la complessità del caso e la tecnologia del veicolo, necessitano il fermo presso l’officina di casa madre, che dispone di apparecchiature più sofisticate ed è in grado di dialogare con il costruttore per le problematiche specifiche. Ricordiamo infatti che le auto a noleggio godono anche della garanzia e quindi nel caso di anomalie sarà il service partner di riferimento a verificare se attribuire i costi di ripristino alla società di noleggio oppure al costruttore, in base alla casistica riscontrata.

Ogni società di noleggio dispone di un network convenzionato, generalmente rilevabile attraverso internet o dalla app dedicata, scaricabile in fase di sottoscrizione contrattuale. Riportiamo di seguito degli esempi:

https://www.arval.it/corp/network-preferenziale-arval

https://www.leaseplan.com/it-ch/auto-aziendale/manutenzione-riparazione

https://www.ayvens.com/it-it/assistenza-clienti/ald

https://www.leasys.com/it/italiano/leasys-network/rete-assistenza

https://www.vwfs.it/noleggio_e_multibrand/assistenza-nlt

https://www.alphabet.com/it-it/manutenzione-ordinaria-e-straordinaria

Consigliamo sempre di individuare almeno per i tagliandi da libretto e il regolare cambio gomme di selezionare un partner di fiducia tra quelli disponibili così da semplificare il processo di pianificazione appuntamento.

E’ comunque sempre cura del cliente o dell’utilizzatore monitorare il funzionamento del proprio veicolo e recarsi prontamente in officina qualora riscontri delle anomalie;  per quanto riguarda invece la carrozzeria, essenziale è la denuncia sull’apposito portale, mentre il ripristino può avvenire anche in un momento successivo all’accaduto o addirittura non essere effettuato; a seguito della denuncia vengono applicate delle sanzioni sulla base delle franchigie riportate nel contratto di noleggio, eventualmente azzerabili a monte durante la trattativa.

Per garantire la massima sicurezza in ogni situazione e prevenire spiacevoli imprevisti, SfrecciAzzurra suggerisce di effettuare almeno annualmente due check up del veicolo.

SfrecciAzzurra, educhiamo ad una mobilità intelligente a lungo termine.