Le Car List di SfrecciAzzurra – Tubogoal Srl sceglie Ford

Nella rubrica “Le Car List di SfrecciAzzurra”, parliamo della case hystory della Tubogoal Srl (il nome è di fantasia), azienda che opera nella provincia di Bergamo nel settore idraulico, con un raggio d’azione prevalente sul territorio della Lombardia ed un organico di 15 collaboratori. Tubogoal Srl ha quindici anni di vita, nata dall’idea dei due soci fondatori nel tempo è cresciuta ed ha ampliato il suo parco clienti, specializzandosi soprattutto sulle ristrutturazioni domestiche. In azienda operano tre impiegati amministrativi, che si occupano della fatturazione, un addetto agli acquisti core e non core, e 9 tecnici idraulici che operano field. Storicamente l’azienda ha sempre prediletto l’acquisto dei propri veicoli commerciali, cercando anche mezzi usati parecchio chilometrati, con ingenti costi di ripristino e manutenzione. Nella fase di allargamento però si è resa necessaria una revisione della politica di fleet management, con una maggiore pianificazione del budget destinato al parco auto e con una car list più strutturata (Consulta il video).

Quali sono i criteri di costruzione di una car list? I soci dopo aver consultato il team idraulici hanno deciso di introdurre due tipologie di veicoli commerciali, sulla base della zona di lavoro. L’azienda ha scelto di orientarsi su un unico marchio, Ford, in grado di offrire varie soluzioni con un rapporto qualità prezzo ottimale. Con l’ufficio acquisti si è preferito puntare sulla formula del noleggio a lungo termine, che consente di esternalizzare il rischio e minimizzare i costi di gestione. Infine la direzione ha aggiunto due veicoli destinati al management, sempre rimanendo sul brand Ford. La scelta di questo brand nasce dalla comprovata affidabilità dei suoi veicoli e da una gamma LCV rinnovata, che vede il nuovo Transit Custom in tutte le sue combinazioni il protagonista.

Quali sono le persone assegnatarie? Il team di idraulici di Tubogoal è composto da senior e junior. Nella fase di individuazione dei veicoli tuttavia si è preferito puntare sulla tipologia di utilizzo piuttosto che sull’esperienza in azienda.

Quali sono le esigenze? Gli idraulici percorrono tratte fino a 200 Km al giorno ed hanno esigenza di caricare il proprio veicolo con tutta l’attrezzatura adatta per ogni tipo di intervento. Tra i 9 veicoli della flotta, i primi 5 sono ricaduti sul Ford Transit Custom 2.0 TdCi Trend 136 CV cambio manuale, soluzione standardizzata con portata di 880 Kg ed una lunghezza del vano di carico di 2,6 metri. Si è poi scelto di introdurre un Transit Custom a trazione integrale con cambio automatico e 136 cavalli nella variante Combi 6 posti a passo lungo, adatto per quelle trasferte anche in territorio montano dove sono necessarie più risorse. Gli ultimi tre veicoli scelti invece sono dei più piccoli Ford Transit Courier a 2 posti, con lunghezza vano di 1,8 metri e motore benzina 1.0 3 cilindri da 125 cavalli abbinato al cambio automatico. Questi veicoli servono soprattutto per gli interventi nei centri città dove ogni centimetro risparmiato è fondamentale.

Ogni veicolo è pool, tuttavia ciascun tecnico è solito utilizzare il medesimo veicolo.

Per quanto riguarda la dotazione, tutti i veicoli di ultima generazione Ford sono ben accessoriate, è stata integrata solo la ruota di scorta ed il pavimento di carico rivestito in microresina.

La proprietà ha optato invece per due Ford Kuga full hybrid in allestimento ST-Line, vetture confortevoli e ben equipaggiate, ideali anche per viaggi lunghi con la famiglia.

Poiché il logo di Tubogoal è bianco, per i Transit Custom si è scelto il colore Blazer (senza sovrapprezzo), ed il Cactus Grey per i Transit Courier. Per quanto riguarda le Kuga, la tonalità individuata è il Solar Silver.

Parlando di servizi è stato introdotto il noleggio a lungo termine quindi soluzione fissa e certa nel tempo con la copertura assicurativa completa, RCA, furto incendio, kasko con eventuali franchigie in caso di grandine e sinistri, manutenzione ordinaria e straordinaria e sostituzione pneumatici. Per i veicoli commerciali non è consigliato integrare un veicolo sostitutivo perché è difficile reperirlo in caso di necessità. Si suggerisce invece di recarsi presso un rent a car di LCV oppure di dotarsi di veicolo jolly. La durata dei contratti di noleggio è di 48 mesi, così da portare in veicoli in totale ammortamento, e il chilometraggio di 100.000 km. Il budget per i Transit Custom definito è di € 550+IVA, per i Transit Courier di € 450+IVA, entrambi interamente deducibili.

Per le Kuga invece a parità di chilometraggio il target canone si attesta ad € 600+IVA, con deducibilità e detraibilità specifiche per veicolo assegnato ai soci amministratori.

L’adozione del noleggio a lungo termine permette di ridurre i tempi di gestione della flotta, responsabilizzando i driver, che possono usare il veicolo anche per il tragitto casa-lavoro.

Bene, abbiamo delineato la strategia di costruzione di una car list attraverso un esempio concreto. Se avete desiderio di costruire la vostra car list SfrecciAzzurra è a vostra completa disposizione per aiutarvi e per contattarci scriveteci ad accoglienza@sfrecciazzurra.com.