Noleggio a lungo termine

Il noleggio a lungo termine è una formula di accesso alla mobilità che consente all’utilizzatore, denominato locatario, di guidare una vettura per un periodo di tempo predefinito, usufruendo dei servizi di assicurazione, manutenzione ed altri servizi personalizzabili, senza doversi preoccupare della rivendita dell’usato, corrispondendo una rata mensile.

La proprietà del bene infatti non viene mai acquisita e resta in capo alla società di noleggio, che si assume il rischio e l’esposizione finanziaria.

Perché scegliere il noleggio a lungo termine?

Scegliere il noleggio a lungo termine significa identificare un modello di auto a piacere e quantificarne un costo certo e fisso nel tempo, senza sorprese; resta in capo all’utilizzatore la cura del veicolo.

Inoltre, l’elevato potere d’acquisto della società di noleggio consente di usufruire di migliori condizioni economiche anche per il cliente finale che sottoscrive il contratto.

L’opzione noleggio lungo termine è una valida alternativa all’acquisto dell’automobile, perché solleva il cliente da numerose incombenze, tra cui i costi di manutenzione straordinaria, i costi di ripristino da sinistri, i costi di gestione ordinaria (pagamento di assicurazione e tassa di proprietà), i costi della rivendita (svalutazione, rischio di insolvenza dell’acquirente).

Per le aziende con una o più auto a parco consente soprattutto di risparmiare tempo prezioso nel monitoraggio delle scadenze, e di dirottare budget e risorse nel proprio core business, lasciando che sia SfrecciAzzurra il fleet&mobility manager a titolo gratuito.

Per i clienti con partita iva, lavoratori autonomi, agenti e liberi professionisti, il costo fisso mensile agevola nella pianificazione finanziaria e operativa, garantendo periodicamente il ricambio dell’auto, strumento di lavoro che assume ancor più importanza come elemento di immagine e di rappresentanza.

Per i clienti privati, il noleggio a lungo termine diventerà sempre di più la modalità di accesso alla mobilità, con il pagamento del solo possesso e utilizzo del veicolo; l’unità familiare può quantificare in anteprima il proprio costo annuale e variare nel tempo l’auto sulla base delle sopraggiunte nuove esigenze di carico e spostamento. Per i dipendenti privati che non godono di auto aziendale, è possibile siglare un accordo di convenzionamento con SfrecciAzzurra per usufruire di condizioni commerciali migliorative ed offerte periodiche davvero vantaggiose.

Come si costruisce la rata?

Il canone di noleggio si costruisce mediante un algoritmo che prende in considerazione tipologia di vettura e dotazione, durata e chilometraggio stimato. Sulla base di questi parametri, il sistema di calcolo include i costi di manutenzione ordinaria e assicurativi opportuni, che vengono poi integrati nella rata e identificati con il termine “canone servizi”.

Il cliente ha la facoltà di corrispondere una somma economica a titolo di anticipo, che impatta matematicamente sulla rata mensile abbassandola.

Clicca qui per scoprire tutte le soluzioni speciali studiate da SfrecciAzzurra.

Nome
Cognome
E-mail
Telefono
Messaggio

Grazie per averci contattato!
There has been some error while submitting the form. Please verify all form fields again.